La dimensione culturale del collettivismo a confronto con l’individualismo materiale tratto dal testo di Hofstede, “culture e organizzazioni” capitolo 2
A. Cercate in “google” la spiegazione del concetto di cultura “collettivista” ed “individualistica” presente nel lavoro di Hofstede.
Soltanto una delle risposte proposte per queste domande è corretta. Segna con una X la risposta corretta
1. Per avere successo nella negoziazione commerciale all’interno di una cultura di tipo collettivista è più importante:
- Avere un ottimo CV
- Dimostrare rapidità ed efficienza
- Essere accettato come membro in-group
2. Il tipo di famiglia più comune nelle culture individualistiche sono:
- Le famiglie allargate
- La famiglia nucleare
- La famiglia dei genitori
3. Una delle seguenti risposte è uno “scopo importante” all’interno di una cultura collettivista:
- Tempo personale
- Sfide
- Le condizioni fisiche
4. Una delle seguenti risposte è uno “scopo importante” all’interno di una cultura individualistica:
- libertà
- formazione
- utilizzo delle proprie abilità
5. Le culture di tipo individualistiche tendono ad essere:
- povere
- ricche
- non preoccupate dai soldi
6. Nel mondo contemporaneo, il collettivismo è:
- la regola generale
- l’eccezione
- obsoleto
7. all’interno di una cultura di tipo collettivista è un valore chiave essere:
- sincero
- puntuale
- in armonia con gli altri
8. all’interno di una cultura di tipo individualistica, le persone sono infastidite da lunghi:
- discorsi
- periodi di silenzio
- cene di lavoro
9. In una cultura di tipo collettivista, un manager tende a privilegiare gli impiegati che sono
- ricchi di esperienza
- vicini alla sua persona/ imparentato con lui
- con una grossa formazione
10. nelle culture di tipo individualistiche, le persone mostrano una forte preferenza per
- la libertà
- l’uguaglianza
- il nepotismo
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire