Modello SPEAKING
di Hymes e Gumperz (1974)
S (situation) Ambientazione Scena
P (participants) Parlante o emittente
Ascoltatore, ricevente, uditorio
E (ends) Scopi-fini Scopi-risultati
A (act sequences) Forma del messaggio
Contenuto del messaggio
K (key) Chiave, tono
I (instrumentalities) Canale Forma di parlata
N (norms) Norme di interazione Norme di interpretazione
G (genres) Generi
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire