La mascolinità come dimensione culturale
Un punteggio elevato in termini di mascolinita in termini di dimnensione culturale indica che la società sarà guidata da uno spirito di competizione, risultati e successo. Il successo viene definito dal vincitore / migliore in campo. Questo sistema valoriale inizia a scuola e si ritrova in seguito in tutte le organizzazioni della vita ( aziende, uffici, ecc).
Un punteggio basso in termini di dimensione culturale implica una dimensione di tipo femminile, ossia una presenza di valori dominanti nella società incentrati sulla cura degli altri e la qualità della vita. Una società femminile è quella in cui la qualità della vita è il segno del successo e non è motivo di vanto volersi distinguersi dalla massa. La questione fondamentale qui è capire le motivazioni che spingono le persone ad aderire ad una dimensione di tipo mascolina ( volere essere il migliore) o apprezzare quello che fai per te e gli altri come nella dimensione femminile.
Con un punteggio di 70/100 l'Italia è una società maschile, fortemente orientata e spinta verso il successo. Ai bambini viene insegnato fin dalla tenera età che la competizione è buona e che essere vincenti è importante nella propria vita. Gli italiani mostrano il loro successo acquisendo simboli di stato come una bella macchina, una grande casa, uno yacht e viaggiano in paesi esotici. Poiché l'ambiente di lavoro è il luogo in cui ogni italiano può raggiungere il proprio successo, la competizione tra colleghi per fare carriera può essere molto forte.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire