Archives du blog
-
▼
2019
(228)
-
▼
septembre
(29)
- I complementi
- Domande generali sul cinema italiano
- Le parole dal greco e dal latino
- I complementi indiretti (il complemento di specifi...
- Il complemento oggetto; il complemento oggetto par...
- Impara i colori!
- Consigli di testi utili per la didattica
- Tecniche per l’unità di acquisizione
- Apposizioni e complementi
- Il cinema politico di Nanni Moretti
- Pronomi di cortesia
- LE PAROLE COMPOSTE
- Attributo
- ESERCIZI SULL’USO DEL PRESENTE INDICATIVO
- LA DERIVAZIONE: I PREFISSI
- I SUFFISSI CHE ALTERANO IL SIGNIFICATO
- La struttura interna della frase
- Concordanza tra il soggetto e il predicato
- Il cinema di Federico Fellini
- Il neorealismo nel cinema italiano
- Commedia all'italiana
- Proposte di film da vedere
- LA DERIVAZIONE: I SUFFISSI
- Il predicato (il predicato verbale; il predicato n...
- Articolo determinativo ed indeterminativo
- INTRODUZIONE ALLA LESSICOLOGIA SIGNIFICATO, FORMA ...
- Esercizi sulla sintassi della frase o proposizione
- Esercizi sul soggetto
- ALFABETO ITALIANO E PRONUNCIA
-
▼
septembre
(29)
mercredi 25 septembre 2019
Consigli di testi utili per la didattica
Viva la Grammatica
viva-la-grammatica
Giochi cooperativi
Giochi Cooperativi
APPUNTI DEL CORSO DI DIDATTICA DI BASE PER L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2 AD ADULTI
Appunti Corso L2
Ecco l’elenco dei connettivi più in uso
elenco connettivi
Gli ingredienti del testo:
Ingredienti del testo STRUTTURA DELLA FRASE
sintassi
Il grillo parlante
Sintassi
Esercizi di recupero
senza dubbio Esercitazione
Usare e descrivere l'italiano
Usare l'italiano
indice italiano per stranieri
Inscription à :
Publier les commentaires (Atom)
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire