“Qual è il significato culturale implicito in termini di uso quotidiano e in che modo le differenze associative tra italiani e olandesi sono legate all’interpretazione culturale del concetto chiave del tempo?”.
Il fenomeno
“Ordinai un caffè, lo buttai giù in un secondo ed uscii dal bar.”
(Eco, 2001, p. 18; la frase proveniente da un romanzo italiano)
Questa frase, proveniente da un romanzo italiano, si riferisce ad una situazione tipica italiana. Questo caffè, che si può buttare giù in un secondo, non può che riferirsi ad un caffè italiano, dice Eco (2001, p. 18). Benché la parola ‘caffè’ si possa tradurre facilmente in altre lingue, come l’inglese ‘coffee’, le parole non sono uguali. Un termine semplice come ‘caffè’ evoca varie associazioni e si riferisce a certe abitudini. Siccome queste associazioni non sono uguali in tutto il mondo, una parola può avere degli effetti completamente diversi in vari paesi.
Eco presenta questo esempio per chiarire che l’equivalenza linguistica di una traduzione non significa automaticamente pure un’equivalenza culturale. Fa il paragone con il caffè americano, che non si potrebbe mai buttare giù in un secondo “sia per la quantità che per la temperatura”1 (Eco, 2001, p. 18). Una traduzione ‘letterale’ della frase italiana perciò non funzionerebbe per i lettori americani.
DOMANDE DI RICERCA
Questo è il significato culturale implicito, che collega la lingua con la cultura, per cui l’effetto di una parola varia a seconda della cultura. Per quanto riguarda il concetto del tempo si distinguono due sistemi diversi, il tempo monocronico e il tempo policronico, che costituiscono delle visioni opposte in merito al tempo e alle relazioni sociali. La teoria sostiene che i paesi nord-europei sono monocronici, orientandosi sul tempo, mentre i paesi mediterranei sono policronici, orientandosi sulle relazioni sociali. Le osservazioni teoriche in merito al legame necessario fra lingua e cultura, ben mostrato dal termine ‘languaculture’, confermano l’ipotesi sul collegamento fra le connotazioni e la percezione del tempo.
Associazione con la parola PRANZO
Pasta 48
Pausa 18
Tavola 18
Cibo (buono)
18 Famiglia
Pure gli italiani associano la parola ‘pranzo’ con ciò che mangiano, ossia un pasto caldo. Oltre alla pasta e al cibo in generale sono menzionati dunque la carne, l’insalata, il pane, dell’acqua, il caffè, la frutta, la pizza, il pomodoro, la verdura, la bistecca, eccetera. Poi anche la pausa è menzionata dai partecipanti italiani, il momento di riposo per cui ci si prende il tempo. Ciò che distingue però veramente le connotazioni dei soggetti italiani è l’importanza attribuita all’aspetto sociale del pranzo, si manifesta chiaramente nelle connotazioni ‘famiglia’, che perfino è la quinta cosa più menzionata, con ‘amici’, ‘compagnia’, ‘mamma’, ‘nonna’, ‘condivisione’, ‘piacere’ e ‘insieme’.
Le connotazioni italiane per il pranzo
Un pasto caldo
Dell'acqua Mangiare nella mensa
Della pasta Mangiare
Del riso
Stare insieme con la famiglia
D Stare insieme con amici
Dividere dei bei momenti con amici/la famiglia
Prendersi il tempo di rilassarsi
Un pasto festoso
Mangiare a casa
Lavoro svolto da
J Pieterse - 2013 - differenze culturali fra le connotazioni italiane e olandesi:
http://www.pieropolidoro.it/semiotica/2013_2014semioticaimpresa3_4_enciclopedia_connotazione.pdf
https://scuolabook.it/Uploaded/sei_03017C_preview/sei_03017C_preview.pdf
Blog dedicato alla didattica della lingua e cultura italiana in senso antropologico, pragmatico e anche tradizionale.
Archivio blog
-
▼
2019
(228)
-
▼
dicembre
(74)
- Exercices communicatifs de la Grammaire progressiv...
- The cultural meaning in terms of everyday use: the...
- Il significato culturale nei termini di uso quotid...
- I 200 Proverbi italiani più belli e famosi (con si...
- MODO DI DIRE: A buon rendere
- Ricomincio da qui di Malika Ayane Futuro semplice
- PROVERBIO DEL GIORNO “Un padre campa cento figli e...
- IO CANTO CANZONE FUTURO SEMPLICE
- Il significato culturale implicito
- I pronomi relativi
- IL tempo come dimensione culturale
- The lexicon as a gateway to the cultural dimension
- Il lessico come porta d'accesso alla dimensione cu...
- Scialla! ecco il vocabolario dei ragazzi
- Laboratorio poetico
- CONNOTAZIONI CULTURALI: termini di uso quotidiano ...
- Esempi di Frasi idiomatiche italiane
- La competenza culturale e le sue diverse component...
- Tra moglie e marito, non mettere il dito PROVERBIO
- ESEMPI DI COMPITI CON APPROCCIO AZIONALE IN CLASSE
- VALUTAZIONE PROVA ORALE
- PROVERBIO DEL GIORNO: A buon intenditor poche parole
- Il mito di Vittorio Gassmann: il caso del Mattatore
- Proverbio Non è tutto oro quel che luccica
- IL MITO DEI POOH
- La mafia spiegata ai ragazzi di ANTONIO NICASO
- I valori distintivi degli Italiani e del Made in I...
- LE ORIGINI DELLA STORICA DIVISIONE TRA NORD E SUD
- ITALIANO CON I TASK ALCUNI ESEMPI
- Approccio PUREN
- Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non...
- MODI DI DIRE SIGNIFICATO FIGURATO SIGNIFICATO PROP...
- FOTOGRAFIA DELL'ITALIA NEL 2019 DAL CENSIS
- IL MITO DI GIOVANNI AGNELLI
- Vasco Rossi tra mito e leggenda
- IL MITO DI SANDRO PERTINI
- IL MITO DI GIUSEPPE VERDI
- IL MITO DI GARIBALDI
- IL MITO DI MAZZINI
- IL MITO DI MASSIMO TROISI
- IL MITO DI LUCIO BATTISTI
- IL MITO DI MINA
- IL MITO DI TOTO'
- ALBERTO SORDI, STORIA DI UN MITO
- Totti, l'inizio del mito
- Il mito di Valentino Rossi nelle pagine de "La Gaz...
- IL MITO DI PAOLO ROSSI
- IL MITO DI FIORELLO
- Il mito di Celentano
- IL MITO DELLA CORRIDA DI CORRADO
- Mike Bongiorno, il mito, il presentatore dei prese...
- IL MITO DI ROBERTO BENIGNI
- IL MITO DI ROBERTO BAGGIO
- I MITI in ITALIA Il MILAN DI SACCHI
- Una rondine non fa primavera PROVERBIO
- La competenza culturale: acquisizione reale o pia ...
- Slogan pubblicitari famosi per capire l'immaginari...
- LISTA DI VALORI PER CAPIRE CHI SIAMO IN CHIAVE INT...
- PROVERBIO Chi non risica non rosica
- PROVERBIO DEL GIORNO: Meglio un uovo oggi che una ...
- Cultural attitudes to understand Italian culture
- Attitudes culturelles pour comprendre la culture i...
- Capire gli atteggiamenti culturali presenti in italia
- PROVERBIO DEL GIORNO Meglio soli che male accompag...
- DIRE L'ORA LEZIONE
- LEZIONE DOVE ABITI
- PROVERBIO DEL GIORNO Moglie e buoi dei paesi tuoi.
- PROVERBIO DEL GIORNO Anche l'occhio vuole la sua p...
- modelli culturali nell'identità italiana
- discorso diretto e indiretto esercizi
- Esercizi sulla proposizione condizionale e il peri...
- PROVERBIO DEL GIORNO Chi cerca, trova
- La proposizione temporale; la proposizione concess...
- Proverbio del giorno “Chi tardi arriva, male allog...
-
▼
dicembre
(74)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento