icebergeuromances:languae
Teaching blog about romance languages
Archives du blog
►
2025
(39)
►
mars
(15)
►
février
(24)
►
2022
(1)
►
mai
(1)
►
2021
(42)
►
avril
(14)
►
mars
(8)
►
février
(4)
►
janvier
(16)
▼
2020
(500)
►
décembre
(26)
►
novembre
(27)
►
octobre
(6)
►
juin
(8)
►
mai
(79)
►
avril
(99)
►
mars
(85)
►
février
(60)
▼
janvier
(110)
SIMPATIA, ANTIPATIA: UN MODO SPONTANEO DI ESSERE D...
Giuseppe Prezzolini: "Gli italiani si dividono in ...
Piangersi addosso come comportamento sociale
FRENCH OPEN COURSE
CORSI DI LINGUA ITALIANA CON DIALOGHI
RIPASSO DEL CONGIUNTIVO SEMINARIO
Spazio lingua esercizi di grammatica
Cultural dimensions present in some famous Italian...
Dimensioni culturali presenti in alcuni famosi pro...
Congiunzione ripasso
i connettivi logici
PRIMA LEZIONE INDICATIVO PRESENTE, PASSATO PROSSIM...
SEMINARIO PROGRAMMA RIPASSO DEL VERBO
RIPASSO SEMINARIO Imperfetto o passato prossimo?
Tema: Il passato prossimo e l’imperfetto dell’indi...
MATERIALE DIDATTICO PER STUDIARE LINGUA ITALIANA D...
RIPASSO DELLA Concordanza dei modi e dei tempi SEM...
Periodo ipotetico RIPASSO SEMINARIO
RIPASSO GERUNDIO SEMINARIO
RIPASSO DEL PARTICIPIO PRESENTE E PASSATO seminario
RIPASSO DELL'INFINITO SEMINARIO
RIPASSO DELL'IMPERATIVO SEMINARIO
RIPASSO DEL CONDIZIONALE SEMINARIO
Indicativo nella frase dipendente USARE LE CONGIUN...
QUANDO USARE INDICATIVO FUTURO SEMPLICE E ANTERIOR...
ESERCIZI CON PASSATO PROSSIMO AUSILIARE AVERE O ES...
Esercizio con la concordanza dei tempi SEMINARIO
CONCORDANZA CON IL CONGIUNTIVO SEMINARIO
Uso de tempi passati dell'indicativo Ripasso semin...
RIPASSO TEMPI VERBALI seminario
Imperfetto o passato prossimo? Esercizi di ripasso...
ESERCIZI METTERE INDICATIVO O CONGIUNTIVO SEMINARIO
I tempi dell'indicativo PRESENTE E IMPERFETTO Lezi...
11 modi di dire italiani che ci invidiano in tutto...
Quali dimensioni culturali sono presenti in alcune...
Le funzioni dell’atto comunicativo
Attivita' di grammatica dalla Mondadori Education
Further analysis of the cultural dimensions presen...
Ulteriori analisi delle dimensioni culturali prese...
rivedere futuro semplice
I 167 migliori slogan pubblicitari, famosi e indim...
Il discorso diretto e indiretto
La proposizione condizionale e il periodo ipotetico.
le proposizioni subordinate concessive
PROPOSIZIONE SUBORDINATA MODALE e STRUMENTALE
PROPOSIZIONE SUBORDINATA TEMPORALE
ESERCIZI CON PROPOSIZIONE FINALE
Le subordinate circostanziali (la proposizione fin...
Le subordinate relative (la proposizione relativa ...
LA PROPOSIZIONE RELATIVA
LA PROPOSIZIONE INTERROGATIVA INDIRETTA
ESERCIZI CON PROPOSIZIONE SOGGETTIVA E PROPOSIZIO...
Le proposizione oggettiva; la proposizione oggettiva.
La frase complessa o periodo
Nasce il blog di Grillo 16 gennaio 2005: Capire la...
Unità 1.LA FRASE COMPLESSA O PERIODO
ESERCIZI CON PROPOSIZIONE SUBORDINATA STRUMENTALE
Frase del Giorno
CAPIRE IL MEDITERRANEO ALLA LUCE DEL CONCETTO CHIA...
Analisi delle dimensioni culturali presenti all'in...
Lexical and semantic analysis of the expression of...
Espressione dell'esagerazione nella lingua italiana
Frasi Celebri “di Petrarca
Frasi di Dante Alighieri
Frasi di Pier Paolo Pasolini
Frasi di Giacomo Leopardi
IL verbo " salutare" e " raccomandarsi" come eleme...
10 PROVERBI ITALIANI da sapere ASSOLUTAMENTE
DIMENSIONE CULTURALE DEI PROVERBI ITALIANI
Italian Discourse: A Cultural Semantic Analysis
TRA LINGUA E CULTURA : LA COMPETENZA PRAGMATICA I...
French_in_Action adattato all'italiana
Ricerche filosofiche di Wittgenstein
DIMENSIONI CULTURALI IN ITALIA CON IL METODO DI HO...
INDULGENZA NELLA VITA DEGLI ITALIANI
Orientamento a lungo termine nella vita degli Ital...
Evitamento dell'incertezza in Italia
Mascolinità come dimensione culturale
INDIVIDUALISMO IN ITALIA
La distanza sociale in Italia
Come non comportarsi con gli italiani
Come comportarsi con gli italiani
Speech act: some notes
I segnali discorsivi in italiano
Mi raccomando come atto linguistico
FARE REGALI IN ITALIA
Etichetta in Italia
ONOMASTICi IN ITALIA
La famiglia in Italia
La religione in Italia
I Saluti in Italia
Le 40 regole per scrivere bene di Umberto Eco
La lingua in contesto: la prospettiva pragmatica
STILE COMUNICATIVO ITALIANO
COSA FARE E NON FARE IN ITALIA
ITALIAN GREETINGS
ITALIAN ETIQUETTE
ITALIAN COMMUNICATION STYLE/NORMS
Atlante culturale:CONCETTI CHIAVE PER ITALIA
Lista di slogan famosi in Italia
►
2019
(228)
►
décembre
(74)
►
novembre
(57)
►
octobre
(66)
►
septembre
(29)
►
mai
(2)
►
2018
(255)
►
décembre
(3)
►
avril
(43)
►
mars
(95)
►
février
(28)
►
janvier
(86)
►
2017
(175)
►
décembre
(109)
►
novembre
(64)
►
octobre
(2)
►
2016
(2)
►
octobre
(2)
►
2015
(2)
►
juillet
(2)
►
2014
(4)
►
juin
(2)
►
mai
(2)
►
2013
(9)
►
mai
(1)
►
avril
(1)
►
mars
(6)
►
février
(1)
►
2012
(19)
►
novembre
(1)
►
octobre
(5)
►
août
(1)
►
juillet
(2)
►
juin
(3)
►
mars
(3)
►
février
(4)
►
2011
(24)
►
décembre
(14)
►
octobre
(5)
►
avril
(5)
►
2010
(112)
►
août
(3)
►
juillet
(12)
►
juin
(2)
►
mai
(14)
►
avril
(75)
►
février
(6)
lundi 20 janvier 2020
Le proposizione oggettiva; la proposizione oggettiva.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire
Article plus récent
Article plus ancien
Accueil
Inscription à :
Publier les commentaires (Atom)
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire