Michele Ciliberto -
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia civile
La filosofia civile
Esistono le
tradizioni filosofiche nazionali? E se esistono, qual è il tratto
distintivo di quella italiana? È una domanda nella quale si intrecciano
problemi di fondo: i caratteri di una nazione, la sua autocoscienza
culturale e civile, la consapevole differenza da altre ‘tradizioni’
nazionali che in determinati momenti può essere rappresentata nei
termini di un vero e proprio ‘primato’, come è accaduto anche in Italia,
costruendo una lunga ‘tradizione’ che prende le mosse addirittura dai
Pelasgi o da Pitagora.
Ma è un problema che assume forme
specifiche quando si tratta, come nel caso dell’Italia, di una nazione
che si è costituita relativamente tardi come Stato e che proprio nella
sua identità linguistica, culturale, e anche filosofica, ha individuato
l’elemento fondativo del suo carattere nazionale. Da questo punto di
vista, l’Italia è differente dalla Francia, dall’Inghilterra o dalla
Spagna, nelle quali il rapporto tra nazione e Stato si è formato in modo
limpido e completo fin dai primi secoli della modernità, realizzando lo
schema definito – e auspicato – nei suoi scritti da Niccolò Machiavelli
proprio per l’Italia.
Nel caso dell’Italia bisogna perciò
distinguere fra la storia che precede e quella che accompagna o segue la
costituzione dello Stato nazionale; il che non toglie, ovviamente, che
tra l’una e l’altra ci siano, come vedremo, significativi elementi di
continuità, i quali pervengono, in modo preciso, proprio
all’autoconsapevolezza che la nazione ha avuto di se stessa, che
costituisce, a sua volta, una delle molle principali alla base del
processo di unificazione nazionale.
Se questo è vero, si capisce che la riflessione sulla Nazionalità nella filosofia (come
recita il titolo della famosa prolusione tenuta all’Università di
Napoli da Bertrando Spaventa il 23 novembre del 1861) si sia sviluppata
in stretto rapporto con il processo di costituzione statuale, e ne sia
stata anzi uno dei momenti più significativi e originali. Senza
coscienza – e in questo caso senza coscienza nazionale – non può esserci
infatti alcuno Stato o, almeno, uno Stato posto su basi solide e
durature.
Tutti temi che sono alla base della prolusione di
Spaventa, che ha avuto – e perciò si cita – larga incidenza su tutti gli
studiosi che, con maggiore consapevolezza e concreti contributi, si
sono occupati di filosofia italiana – da Giovanni Gentile (che nel 1908
la ripubblicò, nel quadro di un organico rilancio di tutti i suoi testi
principali) a Eugenio Garin.
Alla base di quella prolusione – e
delle domande che essa poneva – c’era dunque il problema della
costituzione – e dei caratteri – dello Stato nazionale; e in modo
specifico, c’era la questione – decisiva a quel momento e per gli uomini
di quella generazione – dell’identità etico-politica e dell’autonomia
culturale del nuovo Stato nei confronti della Chiesa di Roma. La
discussione sulla ‘nazionalità’ della filosofia nasce in questo
contesto, e a questa luce va considerata: sono unum et idem.
È sintomatico, da questo punto di vista – ed è anzi una conferma
precisa di quanto si sta dicendo – che la discussione e l’interesse
intorno alla filosofia italiana siano declinati proprio quando lo Stato
nazionale ha cominciato a entrare in crisi, cioè negli ultimi due
decenni del secolo scorso, nel quadro di tumultuose trasformazioni sia
dei singoli Stati che dell’Europa e dell’assetto complessivo del mondo
(la cosiddetta globalizzazione).
Il che non significa – e su
questo torneremo – che vengano meno il problema dell’identità nazionale e
quello di una specifica tradizione filosofica italiana. Stato e nazione
non sono realtà convertibili l’una nell’altra senza residui; né la
crisi degli Stati nazionali coincide, di conseguenza, con la fine delle
identità nazionali. Al contrario, la dimensione nazionale – proprio
quando viene meno il modello statuale moderno – può continuare ad avere
un rilievo perfino più significativo e profondo, quale luogo di
conservazione, e di rilancio, di un’identità condivisa, di cui la
cultura, e anche la filosofia, sono un momento costitutivo, una funzione
essenziale.
* * *
Sono possibili, dopo il
medio evo e ne’ tempi moderni, tante filosofie nazionali, quanti sono i
popoli civili di Europa? O invece quelle che si dicono filosofie
nazionali non sono altro che momenti particolari dello sviluppo comune
della filosofia moderna nelle diverse nazioni? Si può dire, p.e., che ci
sia una filosofia italiana essenzialmente diversa da una filosofia
francese, inglese, tedesca, come si dice che ci è stata una filosofia
greca essenzialmente diversa da una filosofia indiana? (B. Spaventa, Prefazione dell’autore, in Id., La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea,
a cura di G. Gentile, 1908, p. 1). A giudizio di Spaventa, proprio su
questo problema, che ritiene dirimente, esiste una differenza essenziale
fra mondo antico e mondo moderno: «La filosofia indiana e la greca
sono, più o meno, intimamente nazionali»; mentre «comune, invece, ed
unico è il carattere, lo sviluppo e l’indirizzo generale della filosofia
ne’ popoli moderni» (p. 2).
Quello che, infatti, interessa a
Spaventa in questa prolusione è ricollocare il pensiero italiano nel
grande alveo della filosofia moderna, rigettando, da un lato, le
concezioni di carattere nazionalistico; dall’altro, il ‘provincialismo’ –
a esse strettamente congiunto – delle posizioni che, insistendo su una
specifica missione nazionale, non fanno altro che isolare l’Italia dalle
correnti vive della filosofia moderna, chiudendola in un destino di
arretratezza e decadenza. Come l’Italia, costituendosi in Stato, è
rientrata nella grande famiglia dei popoli europei; così, sul piano
filosofico, essa appartiene, in modo compiuto, al generale «indirizzo»
moderno, ed è su questo tronco che deve innestare la propria autonomia e
identità culturale ed etico-politica.
Ma anche Spaventa, che
intende muoversi su una linea strettamente europea, si pone – e non può
non porselo, specie a quella data – il problema di un «privilegio sopra
gli altri popoli» dell’Italia; e lo individua nell’«aver precorso due
volte i due principali periodi della filosofia moderna: cioè il
cartesiano ne’ filosofi del Risorgimento e specialmente in Bruno e
Campanella, e il kantiano in Vico»; «e – continua Spaventa – val quanto
dire il nuovo naturalismo e il nuovo spiritualismo» (p. 2).
Questa è stata la specificità italiana, ed essa vale sia per il passato
che per il futuro: «Se noi vogliamo ancora e possiamo avere un
privilegio, questo è quello di precorrere ed effettuare un nuovo e più
largo indirizzo, una nuova e più ampia soluzione del problema dello
spirito» (p. 2) – come Spaventa si propone di fare in prima persona, con
il suo lavoro, e anche con le lezioni sulla filosofia italiana, con le
quali vuole contribuire a dare una base culturale al nuovo Stato,
mettendolo in grado di fronteggiare, e superare, la presenza, e
l’offensiva, della Chiesa romana. Né era il solo a porsi un compito di
questo genere: basta pensare all’attività e al programma scientifico e
culturale di uno dei massimi rappresentanti della destra storica,
Quintino Sella.
Il carattere specifico della filosofia italiana
non consiste però – e questo è un altro aspetto rilevante del discorso
di Spaventa – solo nell’aver precorso gli sviluppi della filosofia
europea; risiede anche nel fatto che essa si è svolta anzitutto «ne’
libri delle vittime», non in quelli «de’ persecutori» (p. 2) – vale a
dire nelle opere di Giordano Bruno o di Tommaso Campanella, perseguitati
l’uno e l’altro dalla Chiesa romana e dall’Inquisizione, da cui uno è
stato condannato a morte, l’altro a trent’anni di carcere.
In
altre parole – ed è questo che Spaventa vuole sottolineare – il pensiero
italiano si distingue dunque da altre tradizioni nazionali – tutte
appartenenti al comune «indirizzo» europeo –, oltre che per la capacità
di precorrere i tempi, per il contributo decisivo che a esso hanno dato
eretici, riformatori, ribelli, contrapponendosi frontalmente sia alle
autorità politiche che a quelle religiose. Il pensiero italiano si è
svolto – questa è la sua caratteristica più importante – nel segno della
libertà: libertas philosophandi, anzitutto; libertà nei
confronti della ‘tradizione’, di qualunque genere essa fosse; libertà
nel guardare con occhi nuovi sia il mondo della storia che quello della
natura. Si distingue, cioè, per un forte, originario, connotato etico,
civile.
Dopo averla negata, Spaventa individua dunque tratti
specifici della ‘nazionalità’ italiana in filosofia; ma lo fa guardando
sempre al quadro europeo, all’«indirizzo generale della filosofia ne’
popoli moderni». Su questo, che per lui è capitale, non transige:
«Campanella e Bruno sono i precursori di Cartesio e Spinoza (e in parte
di Locke e Leibniz). […] Vico, esigendo una nuova metafisica e fondando
la filosofia della storia, anticipa il nuovo antropologismo» (p. 3).
Il nesso tra filosofia italiana e filosofia europea resta perciò
decisivo e indissolubile: anzi, solo mettendosi dal punto di vista
europeo si può comprendere effettivamente cosa abbiano rappresentato i
filosofi italiani nell’ambito del pensiero moderno, quale sia stato il
loro vero, fecondo contributo. E in questo quadro si può comprendere in
cosa consista il «privilegio» italiano sia sul piano storico-filosofico
che su quello etico-civile e politico (due punti che sono, in effetti,
strettamente intrecciati nel discorso di Spaventa). Un «privilegio» nel
quale risiede la ‘grandezza’ dell’Italia – perché una sua grandezza è
esistita – sia per il passato che per l’avvenire.
* * *
Si è insistito sulla prolusione di Spaventa perché, come si è già
accennato, essa genera una vera e propria ‘tradizione’, nella quale si
riconoscono – pur rielaborandola – sia autori di prima grandezza come
Gentile, che si collega al suo insegnamento anche dal punto di vista
specificamente teorico; sia storici della filosofia italiana che sul
piano teorico sono stati lontani o lontanissimi da lui, e che pure
restano legati a punti importanti della ‘tradizione’ che Spaventa
costituisce con quella prolusione. Basta pensare al nesso tra Bruno e
Baruch Spinoza, sul quale Spaventa insiste, come si è visto, in modo
esplicito e che, sulla sua scia, è stato un caposaldo degli studi
bruniani per un lunghissimo tratto di tempo, fino al punto da essere
accolto, e fatto proprio, anche da studiosi che hanno contemporaneamente
proposto un’immagine di Bruno e, in genere, della filosofia italiana
assai diversa da quella spaventiana.
Ma proprio il nesso or ora
evocato consente di mettere a fuoco quello che è il fondamento teorico
della ricostruzione storiografica proposta sia nella prolusione che
nelle lezioni che la seguono sul Carattere e lo sviluppo della filosofia italiana dal secolo XVI sino al nostro tempo.
Spaventa – e questo è l’elemento di fondo – ha una concezione
‘monistica’ (si potrebbe dire) della modernità e, in questo quadro,
della filosofia moderna. Dalla quale scaturisce una genealogia precisa,
imperniata sul principio del ‘precursorismo’: da Bruno si arriva a
Spinoza, da Campanella a René Descartes, da Giambattista Vico al nuovo
antropologismo. Sono tutti affluenti di uno stesso fiume, nel quale i
filosofi italiani confluiscono e dal quale essi sono condotti, lungo i
secoli, ai loro più fecondi e importanti svolgimenti. Per Spaventa – che
ha, ovviamente, presente Georg Wilhelm Friedrich Hegel – nel mondo
moderno «il carattere, lo sviluppo e l’indirizzo generale della
filosofia» è «comune», «unico». Si svolge, cioè, nel segno di una
fondamentale unità, che va rivendicata, in modo programmatico, contro
ogni «boria» nazionale, dando all’Italia ciò che le appartiene ed è suo,
ma in un contesto generale: quello del pensiero europeo nella sua
complessità. Ciò che non rientra in questo quadro non ha valore, sia in
rapporto a singoli autori, sia in relazione ad aspetti dei filosofi
presi in considerazione che risultino estranei al progresso ‘moderno’, e
che perciò vengono espunti dal quadro che Spaventa presenta ai suoi
ascoltatori.
* * *
Sull’importanza della
prolusione, a quella data, non ci sono dubbi: essa consentiva all’Italia
di uscire dai confini delle piccole storie e di rientrare, finalmente,
anche sul piano filosofico nella grande storia europea, valorizzando, al
tempo stesso, elementi propri di specificità e di originalità, che
rappresentavano il contributo da essa dato alla civiltà moderna, alla
costruzione dell’Europa, di cui l’Italia, con i suoi eretici, ribelli,
riformatori, era stata parte integrante. Del carattere profondamente
innovativo – e nettamente polemico – della sua impostazione Spaventa era
pienamente consapevole, come appare in modo chiaro dalle sue stesse
parole:
Questo lavoro non avrà buona accoglienza da due specie
di lettori; da coloro che hanno per un errore dello spirito umano o
almeno per una cosa che non interessa noi altri italiani, tutto il
movimento filosofico da Cartesio sino ad Hegel, e da coloro che credono
che da due secoli e mezzo non si sia più pensato in Italia (Prefazione dell’autore, cit., p. 3).
Era,
certo, un’impostazione innovativa, della quale da tempo, però – va
precisato anche questo – sono stati individuati i limiti: in effetti,
essa generava nessi, rapporti, genealogie che l’indagine storica ha
mostrato poco consistenti e per molti aspetti infecondi. A differenza di
quello che pensava Spaventa nel 1861, il pensiero moderno non è
«comune» e «unico». E questo riguarda sia i singoli autori che i
movimenti di carattere generale, i quali, sulle tracce del modello
spaventiano variamente modificato, sono stati fatti, in genere,
confluire nell’«indirizzo» filosofico moderno – spesso alla luce del
paradigma del ‘precursorismo’ –, con una semplificazione, e talvolta una
deformazione, dei loro caratteri effettivi, originali.
* * *
Di Spaventa sono stati discussi, però, proprio il criterio del
‘precursorismo’ e molti giudizi specifici; mentre non è stato sottoposto
a una discussione adeguata e rigorosa l’impianto filosofico generale. E
questo perché molti dei suoi critici, al di là delle valutazioni
particolari, hanno convenuto nell’individuare nel pensiero moderno un
«indirizzo» filosofico generale comune e condiviso. Sia pure in forme
originali e rinnovate, si sono, cioè, anch’essi sentiti eredi, e parte,
di quel mondo, del quale hanno continuato a scrivere la storia, pur se
sulla base di problemi diversi.
Non è un fatto di poco conto. Né
è difficile comprendere i motivi filosofici, ma anche etico-politici e
civili su cui si fonda quel consenso, diventato con il tempo un vero e
proprio senso comune; un presupposto da non porre, come tale, in
discussione. In effetti, la prolusione di Spaventa implicava, al fondo,
una vera e propria filosofia della storia, nella quale si rispecchiava,
sul piano filosofico, una ‘autobiografia dei moderni’ di matrice
hegeliana, ripensata alla luce della storia italiana e dei problemi
etico-politici e culturali posti dalla costituzione, dopo secoli di
decadenza e di subordinazione all’autorità ecclesiastica, del nuovo
Stato nazionale.
Questa era l’effettiva pietra di giudizio e di
paragone degli autori e dei movimenti culturali sia nel caso di Spaventa
che della ‘tradizione’ storiografica che da lui prende inizio e,
oltrepassando l’Ottocento, arriva fino al Novecento, quando entra in
crisi definitiva con l’avvio della crisi – e va sottolineato – dello
Stato nazionale italiano.
È tipico – e perciò si ricorda – il
caso del suo giudizio sul lullismo di Bruno: da un lato Spaventa
congiunge, giustamente, opere lulliane e opere mnemotecniche,
valorizzando il ruolo della memoria; dall’altro, pur riconoscendo la
centralità del lullismo nell’opera bruniana, ne segnala anche i limiti,
perché «la scienza non può ridursi ad essere una scienza di segni» (cfr.
a tale proposito S. Bassi, E. Scapparone, Bruno e i «munera Lulliani ingenii ». Appunti per una rilettura,
«Rinascimento», 2010, 50, pp. 78-79). In sintesi, Spaventa – come del
resto aveva fatto almeno in parte anche Hegel – utilizza il lullismo per
immettere Bruno nell’«indirizzo generale della filosofia ne’ popoli
moderni», ma lo circoscrive e lo delimita con nettezza, perché esso non
rientra in modo compiuto nel processo filosofico che si compie con
Immanuel Kant e con Hegel, che per Spaventa è il culmine del pensiero
moderno.
Da Spaventa nasce – si è già detto – una ‘tradizione’:
Felice Tocco – suo allievo, e fra i massimi studiosi della «nolana
filosofia» – si concentra a sua volta sul lullismo di Bruno, ma –
sviluppando una prospettiva filosoficamente assai meno ricca e complessa
di quella del maestro – separa mnemotecnica e lullismo, e riduce in
modo netto il valore teorico di quest’ultimo, perché non lo considera
all’altezza della vera speculazione filosofica. «Il Bruno – scrive – si
illude nel tenere l’artifizio lulliano per uno strumento acconcio alla
scoperta della verità, come nel dare al Lullo il vanto di maestro
onnisciente e pressoché divino» (Le opere latine di Giordano Bruno esposte e confrontate con le italiane,
1889, p. 19). Non comprendendo la profondità speculativa del giudizio
di Spaventa, Tocco non intende il nucleo teorico del lullismo bruniano,
alla luce, evidentemente, di un giudizio meno elaborato e consapevole
sul piano filosofico e, in ogni caso, in un quadro interpretativo
distante ormai dalle matrici hegeliane alle quali il suo maestro si era
tenuto fedele.
Ma proprio per questo colpisce un punto, e
conferma quello che or ora si è detto: pur distanti, Spaventa, Tocco e,
per fare un altro grande nome, Francesco Fiorentino concordano su una
questione specifica assai qualificante: ‘martire del libero pensiero’,
Bruno ha dato un contributo essenziale alla formazione e allo sviluppo
dell’«indirizzo» filosofico moderno. Su questo piano, il modello
spaventiano resta vivo e vegeto, e persisterà per una lunga epoca degli
studi sul Rinascimento.
* * *
Si è citato a
lungo Spaventa sia perché si è interessato in modo specifico di
filosofia italiana, sia per il valore esemplare della sua posizione. Ma
Spaventa non è stato il solo a costituire un modello filosofico-storico
imperniato sull’«indirizzo» moderno come pietra di paragone del pensiero
europeo, a cominciare dalla civiltà del Rinascimento. In Francia, la
storiografia della Restaurazione, sia pure in forme diverse, si era
mossa in un orizzonte critico che aveva congiunto il problema del
Rinascimento con quello delle origini del ‘mondo moderno’; e, del resto,
lo stesso Jacob Burckhardt aveva proceduto in una direzione affine,
individuando in figure come Federico II ed Ezzelino da Romano le radici
della nuova concezione dell’uomo, della vita e della natura che si
impone con la civiltà del Rinascimento.
Non è casuale la
convergenza di questi studiosi, che pur muovono da posizioni in parte o
assai diverse: la discussione – plurisecolare – sulla genesi del ‘mondo
moderno’, sui suoi caratteri costitutivi e, poi, sul suo declino e la
sua crisi, è, dall’inizio alla fine, parte integrante del processo
storico di costituzione dell’idea di ‘modernità’ in quanto tale. In
questo quadro storia e storiografia procedono di pari passo, sia pure
percorrendo sentieri differenti; anzi, a essere precisi, la dimensione
storiografica – declinata in chiave ‘autobiografica’ – è parte
intrinseca di questo lungo processo; ne è una struttura organica
fondamentale. Questo vale per Spaventa come per Louis Blanc, Jules
Michelet e anche per Burckhardt, il quale si interroga su cosa abbia
comportato – dal punto di vista della vita spirituale dell’uomo,
compresa la religione – la costituzione dello Stato moderno. Nel lavoro
di questi autori, oltre alle motivazioni storiografiche, confluiscono
motivi etico-politici, civili e anche religiosi che concernono origini,
caratteri e destino del ‘mondo moderno’, e il significato che esso ha
avuto nella storia universale dell’uomo. È questo il ‘problema’ che essi
pongono quando, in guise diverse, costruiscono il concetto di ‘mondo
moderno’. Naturalmente porre ‘problemi’ è normale quando si tratta di
grande storiografia; pensare, poi, senza categorie – e problemi – è
impossibile. Ma quello che distingue queste posizioni, pur differenti
tra di loro, è precisamente la categoria – cioè il punto di vista – che
le accomuna, e che questi autori contribuiscono a elaborare: in negativo
o in positivo, esse si rispecchiano, fino a incarnarlo, nel concetto di
‘mondo moderno’, alla luce di una filosofia della storia già abbozzata
dagli illuministi; e a questa luce costruiscono immagini dei singoli
autori; formano tradizioni critiche; danno vita a genealogie che hanno
attraversato il loro tempo e in molti casi – in forme anche sotterranee,
e perciò più difficili da discutere – sono arrivate fino a noi. Nel
1950 – per limitarsi a un esempio, ma significativo – Garin, uno
studioso che ha innovato in profondità il campo degli studi
rinascimentali, continuava a interrogarsi sulle linee orientatrici del
‘mondo moderno’.
Ma questo tipo di approccio non riguarda solo
gli studiosi che imperniano il concetto di ‘mondo moderno’ in quello di
Rinascimento; a testimonianza della forza di questo modello, anche
quegli studiosi che, in tempi più recenti, hanno sostituito, come
momento genetico del ‘mondo moderno’, al Rinascimento la ‘rivoluzione
scientifica’, si sono mossi, essenzialmente, in una simile prospettiva.
Sono mutati gli autori di riferimento (Nicola Copernico, Isaac Newton); è
cambiata la periodizzazione (il punto di partenza è il 1543, anno di
pubblicazione del copernicano De revolutionibus orbium coelestium),
ma sono rimasti fermi sia il concetto di ‘mondo moderno’ come pietra di
paragone e di giudizio di autori, correnti, movimenti; sia, in
sostanza, una concezione ‘monistica’ del processo storico, da cui sono
stati espulsi quei pensatori che non corrispondono al paradigma della
‘rivoluzione scientifica’ moderna – a cominciare da Bruno che, con un
radicale rovesciamento della prospettiva di Spaventa, viene ora
catalogato come mago, e precipitato, di conseguenza, nella premodernità.
A differenza di quella spaventiana, questa è però un’impostazione che
cancella in linea di fatto e di principio il problema di una specificità
nazionale italiana, quando non lo risolva in termini di provincialismo o
di pura arretratezza (mentre in alcuni casi mantiene il criterio – del
tutto infecondo – del ‘precursorismo’), con poche eccezioni geniali,
come quella rappresentata da Galileo Galilei e, per alcuni aspetti,
dalla scienza del secondo Ottocento. Né questo può stupire: se la
‘rivoluzione scientifica’ moderna è la pietra di paragone e il punto di
riferimento, l’Italia, secondo questo modello, avrebbe poco da offrire, e
andrebbe perciò riconsegnata a quel destino di provincialismo dal quale
Spaventa aveva cercato di sottrarla, agganciandola agli aspetti più
vivi dell’«indirizzo» filosofico moderno e riconoscendole il
«privilegio» che sopra si è detto.
Ma Spaventa, come si è visto,
sostenendo queste tesi aveva in mente il problema della vita etica e
spirituale del nuovo Stato nazionale e si batteva, nel suo specifico
campo, per la costruzione di un nuovo ethos filosofico e civile –
operazione, a suo giudizio, fondamentale nel Paese in cui aveva sede il
capo della Chiesa romana. Gli interpreti del ‘mondo moderno’ in chiave
di ‘rivoluzione scientifica’ si muovono in una prospettiva che prescinde
da questi problemi anche per l’oggetto specifico della loro ricerca.
Ma c’è un altro motivo che spiega le loro scelte e, in generale, la
loro impostazione, e che ci riporta al punto da cui ha preso le mosse
questa riflessione: essi si muovono in un orizzonte che non ha lo Stato
nazionale come essenziale riferimento; anzi si collocano – sospinti
anche dal carattere specifico della loro ricerca – in una prospettiva
che si potrebbe dire sia transnazionale che trans-statale.
È
sintomatico che il ‘mito’ del provincialismo della filosofia italiana e,
in generale, della cultura italiana (che, in coincidenza con la crisi
dello Stato nazionale, ha avuto negli ultimi decenni molta fortuna) sia
fermentato proprio presso storici della filosofia attratti in via
preliminare dai rapporti tra filosofia e scienza o, direttamente, dalla
storia della scienza, individuata come campo privilegiato di lavoro
rispetto a una filosofia concepita ormai come sapere residuale, senza
più significato.
* * *
Se è vero quanto si è
cercato di dire, va sottolineata in via pregiudiziale una questione
generale: dissolvere questi modelli di filosofia della storia (di varia
origine, come si è già accennato) è fondamentale per ripensare in
termini nuovi le singole tradizioni filosofiche nazionali – compresa
quella italiana –, cogliendole nella loro autonomia e originalità, al di
fuori di schemi e modelli precostituiti. Per farlo, occorre
distanziarsi dal paradigma ‘moderno’; congedare in via definitiva il
‘monismo’ che lo caratterizza (e qui si utilizza il termine come formula
riassuntiva di tutto un atteggiamento, di un tipo di approccio assai
diffuso); bisogna mettersi in un’altra prospettiva, capace di afferrare i
singoli autori e movimenti nella loro individualità.
Il
pensiero moderno consiste in un insieme di linee e di tendenze
ramificate e differenziate; non è affatto «unico» o «comune»; esso
appare piuttosto come un fiume nel quale confluiscono affluenti assai
diversi, talvolta irriducibili gli uni agli altri, e da cogliere, di
conseguenza, nella loro specificità ed autonomia. Non esiste un solo
concetto di ‘moderno’, né esiste un unico ‘mondo moderno’; così come non
esiste un’unica via di accesso a quella che si definisce ‘modernità’.
Per riprendere gli esempi di Spaventa: Bruno non è stato il ‘precursore’
di Spinoza, così come Campanella non ha precorso Descartes, e Vico non è
stato anticipatore dell’antropologismo.
E questo vale anche per
il Rinascimento in generale: discorrendo di Spaventa, si è visto quanto
peso esso abbia avuto nella sua ricostruzione, e poi in tutta la
‘tradizione’ italiana, fino a noi. Né è difficile comprenderne i motivi:
si tratta di un archetipo costitutivo della coscienza nazionale, nel
bene e nel male (evidenziato, a suo tempo, in tinte fosche dalla
storiografia neoguelfa, in modo particolare da Cesare Balbo, riuscendo a
influenzare perfino Francesco De Sanctis). Ma anche l’epoca umanistica e
rinascimentale oggi va studiata nella sua autonomia e individualità,
senza più considerarla come momento genetico del pensiero, e del mondo,
dei moderni, secondo una prospettiva che già – abbozzata nei secoli
precedenti – è stata sistemata in modo rigoroso per la prima volta da
Jean-Baptiste d’Alembert nel Discours préliminaire all’Encyclopédie.
Consentendo o dissentendo, è da qui che hanno poi preso le mosse tutti
coloro che in Italia si sono interessati di quel periodo centrale della
storia europea – dallo stesso Spaventa ad Antonio Labriola, a Gentile,
compresi gli studi sulla filosofia (e sulla cultura) del Rinascimento
pubblicati nel Novecento.
* * *
Se si vuole
rovesciare il punto di vista dei ‘moderni’ è, in via preliminare,
necessario distinguere tra dimensione storica e dimensione
storiografica, due piani che non possono essere confusi, e che vanno
anch’essi riscattati nella reciproca autonomia e individualità. Nel caso
del Rinascimento – al quale, sulla scia di Spaventa, si è fatto or ora
riferimento –, occorre considerarlo per ciò che è stato sul piano
storico, distinguendolo da quello che è diventato sul terreno
storiografico, trasformandosi progressivamente da ‘mito’ a ‘concetto’, e
configurandosi, su questo terreno, come punto archimedeo della generale
‘autocoscienza’ elaborata dai moderni (della quale le lezioni tenute da
Spaventa fra il 1861 e il 1862 sono un esempio di prima grandezza per
consapevolezza, forza espositiva, capacità di costruire ‘miti’
storiografici di straordinaria efficacia).
Operazione tutt’altro
che semplice o scontata. Essa implica una vera e propria ‘rivoluzione
copernicana’ che riguarda, in effetti, il concetto di filosofia e di
storia della filosofia, e, sul piano teorico, anche il significato e il
valore dell’individuo e dell’individualità,
con una conseguente
riconsiderazione della dimensione di carattere biografico, alla quale va
ridato il peso che merita, proprio dal punto di vista filosofico (per
questo – sia detto tra parentesi – in questo volume si è scelto, come
genere, quello del ‘ritratto’). Il punto da cui partire può essere
questo: ogni età elabora una propria idea della filosofia. È una
posizione intorno alla quale si è molto discusso, facendo anche
obiezioni assai penetranti. Né c’è dubbio che in essa sia presente una
tendenza a risolvere la filosofia in cultura e la storia della filosofia
in storia della cultura. Ma ha due meriti: da un lato, prende le
distanze da un concetto scolastico e accademico di filosofia;
dall’altro, contribuisce a cogliere – e valorizzare – la pluralità di
forme e di esperienze in cui si è incarnata la riflessione filosofica
dell’uomo, oltre i confini tradizionali.
Come si può vedere
dall’Indice, è questa posizione che si è tenuta presente nella
costruzione del volume: accanto a pensatori normalmente consegnati al
canone della filosofia, qui sono presenti autori che possono apparire
extravaganti o forzatamente presenti (da Francesco Petrarca a De
Sanctis, da Gaetano Filangieri a Cesare Beccaria, da Alessandro Manzoni a
Giacomo Leopardi: tutti autori generalmente catalogati, e rubricati,
sotto altre ‘voci’, secondo altri ‘generi’). Si tratta – conviene
ribadirlo – di una scelta consapevole, programmatica, corrispondente a
un disegno preciso.
* * *
Tale scelta deriva
da una duplice considerazione: la prima di ordine teorico, appena
accennata; la seconda dalla persuasione – che è a fondamento di questo
lavoro – secondo cui è la dimensione ‘civile’ – nell’accezione ampia del
termine – a rappresentare il carattere costitutivo della filosofia
italiana.
Sottolineare questo punto non vuol dire che in Italia
manchino pensatori, anche di prima grandezza, che si siano confrontati
con problemi di tipo ‘metafisico’ (un solo nome, tra i tanti: Marsilio
Ficino). Si intende rilevare che, a differenza di altre tradizioni, è la
vocazione ‘civile’ il tratto specifico dell’Italia, sul piano
filosofico. A sua volta, ciò non significa che i filosofi italiani si
siano occupati solamente di questioni ‘civili’, attinenti al ‘comune
vivere’ dell’uomo: affermazione, questa, che non avrebbe fondamento.
Quello ‘civile’ è stato, però, il filo principale della ‘tradizione’
italiana, e questa corda, almeno in certi momenti, ha vibrato anche nei
filosofi più distanti da una dimensione ‘civile’ in senso proprio –
perfino in Ficino, or ora evocato.
* * *
È da
qui che discendono due caratteristiche precipue della ‘tradizione’
italiana: una serie di relazioni della filosofia con altri aspetti
dell’esperienza umana – con la politica, ad esempio, ma anche, e
soprattutto, con la storiografia; una concezione del ruolo e della
funzione del filosofo che riguarda la maggior parte delle personalità
più eminenti della filosofia italiana (nell’accezione vasta che si è
detta).
Alcuni dei principali pensatori italiani – da Niccolò
Machiavelli a Francesco Guicciardini, a Pietro Giannone – sono stati, al
tempo stesso, grandi storici, per un’opzione di carattere civile,
politico. Il nesso tra filosofia, storiografia e politica è un tratto
strutturale della ‘tradizione’ italiana – da Machiavelli, or ora citato,
a Paolo Sarpi, fino a Benedetto Croce, che di questa ‘tradizione’ è
stato certamente uno dei punti più alti, con piena consapevolezza.
Lavorare nelle accademie, e dedicarsi alla storia – spiega Croce nelle
pagine finali della Storia del Regno di Napoli (1925) – era
stato, per lui, il modo con cui aveva fatto politica, prendendo
posizione di fronte ai problemi della ‘città’. Responsabilità alla quale
un filosofo, un intellettuale non può venir meno, distinguendo
naturalmente con precisione i caratteri, e le forme, del suo agire
(secondo il modello ampiamente trattato nelle Pagine sulla guerra).
A differenza dei «savi» che, a Napoli, non avevano saputo resistere ai
tumulti, e che perciò si erano meritati il rimprovero, e il disprezzo,
di Carlo d’Angiò. «“E che cosa facevano i savi?”, interrogò quel severo
sovrano» ricorda Croce in una pagina in cui non è difficile individuare
l’eco di una sua domanda, altrettanto severa, sul silenzio dei «savi»
suoi contemporanei (Storia del Regno di Napoli, 19656, p. 290).
* * *
Questa vocazione ‘civile’ si ritrova, in generale, nel modo in cui
sono concepiti il ruolo e la funzione del sapere, della filosofia. E qui
si può stabilire una differenza con altre tradizioni europee, ad
esempio con quella libertina: nella cultura italiana, il libertinismo ha
avuto un peso e un seguito. Basta pensare a un autore come Giulio
Cesare Vanini, che di questa cultura è un rappresentante tipico sia per
il modo in cui concepisce la religione, sia per la maniera con cui
costruisce i testi, riprendendo in molti casi opere di Pietro Pomponazzi
e del Rinascimento ‘radicale’ italiano. Ma anche, per certi aspetti, a
un pensatore eccezionale come Sarpi – un «Montaigne col cappuccio» come
disse don Giuseppe De Luca –, del quale, in tempi recenti, sono state
opportunamente messe in evidenza le venature ‘scettiche’ e anche
libertine, alla luce di quel vero e proprio ‘giornale di bordo’ che sono
i Pensieri medico-morali (con la straordinaria riflessione
sulla religione che li distingue, su cui si tornerà più avanti). Ma fra
Paolo fu uno dei principali protagonisti della ‘guerra’ della Repubblica
veneziana contro la Chiesa di Roma, fino a essere oggetto di un
attentato di cui è rimasta traccia in un’ampia serie di ritratti diffusi
in Europa, anche in Inghilterra, dove la sua opera ebbe una
notevolissima diffusione. A conferma – ma su questo punto, che è
decisivo, torneremo in seguito – del successo europeo del pensiero
italiano – da Machiavelli a Guicciardini, da Bruno a Giannone, allo
stesso Beccaria.
Come confermano questi nomi, la linea di fondo
della ‘tradizione’ italiana è stata un’altra. E dicendo questo, non si
vuole alludere solamente all’‘Umanesimo civile’ – un capitolo centrale
della storiografia novecentesca sull’Umanesimo, in Germania e in Italia
(del quale oggi, peraltro, appaiono evidenti alcune forzature sul piano
storico). Citando anzitutto i nomi cari a Spaventa, è sufficiente
pensare a Bruno e a Campanella, nel quale, a giudizio di Gentile, si
sarebbero saldati in modo pieno e compiuto filosofia e politica, nuova
visione del mondo e impulsi riformatori.
A differenza, però, di
quanto pensava Gentile, che lo consegnava alla categoria dei
‘contemplativi’, anche in Bruno è centrale il rapporto con la politica,
con la praxis. Anzi, proprio quest’ultima – la praxis nelle sue varie
guise – è il centro motore di tutta la sua esperienza filosofica. È
precisamente qui che si situa la sua distanza dai libertini: mentre
questi ultimi teorizzavano la doppia morale di tipo senechiano, o il
‘viaggio’ nella propria stanza, Bruno, girando per l’Europa, ambisce a
farsi «capitano di popoli», e ad aprire un nuovo ciclo nella storia
della civiltà, dopo quello ebraico-cristiano, teorizzando, specie
nell’ultimo periodo, la praxis magica (risiede precisamente in questo
intreccio tra politica e magia la sua profonda differenza da
Machiavelli, con cui condivide però il giudizio sulla funzione civile,
politica della religione).
Né si tratta solo di Bruno o di
Campanella: la funzione assegnata alla dimensione civile, e pratica, è
uno dei tratti di fondo dei principali pensatori del Rinascimento,
intrecciandosi a progetti di utopia sociale, di riforma religiosa, di
mutamento politico e suscitando interesse, consenso, o anche rifiuto,
sia in Italia che a livello europeo. Ma il discorso può essere esteso e
approfondito ulteriormente, alla luce dell’intera ‘tradizione’ italiana.
E qui i nomi che balzano in mente sono quelli di Dante Alighieri,
naturalmente; di Marsilio da Padova, che concepisce in termini moderni
il concetto di legge; di Lorenzo Valla, che con il suo testo sul libero
arbitrio inciderà anche nella discussione fra Erasmo da Rotterdam e
Martino Lutero; di Leon Battista Alberti, al quale si devono le pagine
straordinarie del Momus (o Del principe, come viene
specificato fin dal titolo); di Galilei, che in nome della libertà della
ricerca scientifica scrive a Cristina di Lorena segnalando la
differenza tra «libro di Dio» e «libro della natura», riprendendo temi
svolti da Bruno nel quarto dialogo della Cena de le Ceneri. E
poi, dopo l’epoca rinascimentale, di Giannone, di Antonio Genovesi, di
Filangieri, di Beccaria, il quale, con la pubblicazione del Dei delitti e delle pene,
uscito nel 1764 a Livorno, divenne un protagonista – per quanto
recalcitrante – del dibattito filosofico e politico europeo. Né questa
lunga onda si ferma al Settecento; basta pensare allo stesso Spaventa, a
Pasquale Villari, a Labriola; e poi, nel Novecento, a Croce e a
Gentile, erede consapevole di questa tradizione, che egli studia sulle
orme di Spaventa, cercando di individuarne i punti di forza e di
debolezza, e aprendo una linea di ricerca che spingerà una nuova
generazione di studiosi – anche sulle tracce dei ‘problemi’ posti da De
Sanctis – a occuparsi degli «eretici italiani del Cinquecento» e delle
battaglie da loro condotte per l’affermazione del principio della
libertà di coscienza e della tolleranza religiosa.
E questo
consente di fare un’altra osservazione, rilevando un ulteriore tratto
specifico di questa tradizione: in Italia la dimensione civile,
politica, specie in momenti di crisi, si è intrecciata con problemi, e
prospettive, di tipo religioso, di carattere profetico e anche
apocalittico – centrali e decisivi, ad esempio, nell’esperienza di
Gioacchino da Fiore (con cui, per una scelta consapevole, questo volume
inizia); ma altrettanto fecondi e significativi in quella di Girolamo
Savonarola, il quale, nella sua iniziativa, salda riforma religiosa e
riforma politica, innovando in profondità lo stesso concetto di
profezia, rivolta non più al futuro, come nella tradizione, ma
all’immediato presente, preannunziando l’opera da compiere qui e subito.
Discorrendo di Savonarola, a volte è stato detto che con la sua
posizione egli corrompeva sia la politica che la religione; ma è un
giudizio ingiusto, senza fondamento. Come capisce invece bene Antonio
Gramsci nei Quaderni del carcere, Savonarola, intrecciando
religione e politica, riesce ad aprire una strada verso l’avvenire,
secondo un modello destinato a vari e differenti sviluppi – da
Campanella ai riformatori settecenteschi fino, in forme proprie, allo
stesso Giuseppe Mazzini.
In sintesi, dal Medioevo al
Rinascimento, all’Illuminismo, e oltre, l’Italia – proprio per questa
sua vocazione ‘civile’ – è stata una delle sorgenti principali delle
‘libertà dei moderni’ – a cominciare dalla libertas philosophandi –, anche se oggi questo contributo – decisivo da ogni punto di vista – non viene considerato con la giusta attenzione.
* * *
Certo, potrebbe colpire che una nazione diventata così tardi Stato
nazionale abbia avuto una ricchezza di contributi ‘civili’, politici
(nel senso più ampio della parola) così vasta e importante. Ma porre il
problema in questo modo è sbagliato. Anzitutto, come si è già accennato,
Stato e nazione non sono termini convertibili l’uno nell’altro. Il
concetto di nazione è assai più complesso e largo di quello di Stato.
Anzi, il modello statuale moderno, come è nato, così può morire, e già
oggi sta declinando; a differenza della nazione, che in Italia ha
preceduto lo Stato, e che potrebbe continuare a vivere anche quando lo
Stato nazionale fosse, eventualmente, scomparso. È perciò sbagliato
ritenere che sia lo Stato in quanto Stato il luogo principale, se non
l’unico, nel quale, e grazie al quale, si sviluppa la vocazione
politica, civile di un popolo, di una comunità. È proprio la storia
nazionale italiana a dimostrare l’insufficienza di questo modello di
matrice, essenzialmente, ottocentesca: del resto, come aveva già capito
Machiavelli, l’Italia non riuscì a diventare Stato moderno, come Francia
o Inghilterra, non per la sua «miseria», ma, al contrario, per una
ricchezza di centri e di forze che finirono con l’immobilizzarla (ma
anche, secondo Machiavelli, per decisive responsabilità della Chiesa di
Roma), condannandola a una lunga crisi, alla decadenza.
Ma c’è
un altro tratto da rilevare nei pensatori italiani più significativi, e
che contribuisce a precisare il discorso appena fatto: essi sono in
stretto contatto con l’Europa; spesso non per propria scelta, ma per
sfuggire alle persecuzioni sia politiche che religiose. E dicendo questo
non si vuole, ovviamente, alludere ai clerici medievali
(Tommaso d’Aquino insegnò lungamente a Parigi); ma a figure come Bruno,
il quale negli anni Ottanta del Cinquecento diventa in senso pieno un
professore tedesco; o come Francesco Pucci o, in generale, come gli
eretici e riformati italiani che girano in tutta Europa –
dall’Inghilterra (a Londra c’è una loro Chiesa) alla Francia, alla
Polonia, alla Transilvania. È la grande questione della ‘emigrazione’
degli intellettuali italiani nelle loro varie sfere (perfino quella
musicale), specialmente nel Cinquecento e nel Seicento: un fenomeno sul
quale sono stati espressi giudizi generalmente negativi, criticando un
cosmopolitismo risoltosi in un processo di denazionalizzazione, a opera
anzitutto della Chiesa di Roma, destinato a pesare in modo profondo
sulla storia italiana, ritardando la costituzione dello Stato nazionale.
Ma anche in questo caso è il paradigma dello Stato moderno che limita
il giudizio, indebolendolo. Occorre, come sempre, guardare alla sostanza
della cosa, nella pluralità dei suoi aspetti; né c’è dubbio, da questo
punto di vista, che questo cosmopolitismo abbia avuto almeno due
effetti: da un lato, ha, certo, distanziato questi pensatori dalla
realtà nazionale; dall’altro, ha fatto sì che essi si muovessero in un
orizzonte europeo come protagonisti e fossero perciò in grado di
maturare, nelle varie situazioni e nelle diverse discipline, un punto di
vista assai vasto, tenendo il passo della cultura europea più avanzata,
e condizionandola in modi profondi.
Specie in quei due secoli,
ci fu un’intensa circolazione fra pensatori italiani e cultura europea,
testimoniata dalla pluralità di traduzioni di testi italiani nelle
principali lingue europee, sulla quale – sia pure brevemente – vale la
pena di richiamare l’attenzione per comprendere quali siano stati, a
quella data, il ruolo dell’Italia e della lingua italiana, e l’ampiezza
della sua diffusione.
Qualche esempio relativo solamente agli
autori che si sono richiamati: Savonarola è tradotto in inglese nel
1534, nel 1578 e nel 1635; Machiavelli è pubblicato a Londra in italiano
negli anni Ottanta del Cinquecento; l’edizione dei Ricordi di
Guicciardini, curata da Jacopo Corbinelli, è pubblicata per la prima
volta in Francia nel 1576, e immediatamente tradotta in francese; i
dialoghi italiani di Bruno vengono stampati in Inghilterra fra il 1584 e
il 1585. È un elenco che si potrebbe agevolmente estendere; così come
sarebbe facile verificare la presenza del pensiero italiano – per
limitarsi all’Inghilterra – nell’opera di autori di prima grandezza come
Christopher Marlowe e William Shakespeare. Il primo, nel prologo dell’Ebreo di Malta dà
direttamente la parola a Machiavelli, oltre a riprendere, e divulgare
(come risulta da una denuncia contemporanea), temi della polemica
anticristiana svolta da Bruno nello Spaccio de la bestia trionfante;
il secondo riprende motivi centrali del Rinascimento ‘radicale’
italiano – dal grande tema della doppiezza e della dissimulazione («I am
not what I am», «Io non son quel che sono», recita Iago fin dalla prima
scena di Otello) al motivo, di matrice platonica, dell’uomo come ‘gioco degli dei’, al centro di opere capitali come Antonio e Cleopatra o Re Lear.
Né si tratta di un rapporto lineare, sviluppato solo nel senso di un
riconoscimento, e di una ripresa, di temi ‘italiani’ da parte, ad
esempio, di Shakespeare: basta prendere il Cimbelino per
constatare che la situazione è assai più complessa e intricata, e come
su punti capitali cultura inglese e cultura italiana vengano
contrapposte frontalmente, favorendo la prima contro la seconda (e
rovesciando, su questo, il giudizio che Bruno aveva espresso nella Cena de le Ceneri esaltando,
contro la rozzezza dei dotti inglesi, la civiltà del «napoletano nato
[…] sotto più benigno cielo»). Ma la presenza dei filosofi italiani –
specie di quelli di orientamento ‘radicale’ – è estesissima in questo
periodo in terra inglese e suscita dure reazioni (che si rispecchiano
perfino nel detto «Inglese italianato, diavolo incarnato »), come si può
vedere agevolmente da un tipo di testi singolare, ma in questo caso
assai utile: cioè dai sermoni di esponenti puritani di primo piano che
attaccano a fondo il pensiero italiano – da Girolamo Cardano a
Machiavelli, allo stesso Bruno.
Naturalmente, in seguito la
situazione muta, e anche pensatori come Vico guarderanno la realtà da un
«angoletto» del grande mondo; ma in quei secoli cruciali la
circolazione della filosofia italiana è veramente notevole in tutta
Europa, ed è affidata in primo luogo ai suoi capolavori di ordine
civile.
* * *
Ma per mettere a fuoco sia
questi testi, sia le ragioni della loro diffusione in Italia, e anche
fuori, conviene concentrare l’attenzione su un motivo che distingue
molti di essi: la lotta di carattere religioso, con la punta rivolta in
primo luogo contro la Chiesa romana. Né è difficile comprenderne i
motivi: la sede del papa era Roma. Ma sarebbe sbagliato ridurre queste
posizioni in termini di pura polemica o di sterile controversistica
anticlericale. Il pensiero italiano è connotato da una riflessione assai
profonda, e di ordine sistematico, sulla religione in quanto tale, come
fenomeno da indagare, in modo scientifico, come risulta in primo luogo
dai testi di Pomponazzi, il quale offre una spiegazione in chiave
astrologica della nascita, dello sviluppo e della fine delle religioni –
momenti tutti certificati dalla presenza, dalla diminuzione oppure
dalla fine dei miracoli.
Dalle pagine del De incantationibus del Peretto a quelle di Bruno nel Sigillus sigillorum, a tante opere di Vanini – destinate a essere riprese nel libro anonimo Theophrastus redivivus –,
l’Italia consegna all’Europa riflessioni di eccezionale forza
filosofica e critica che svelano, dall’interno, la fenomenologia della
religione (come fa ad esempio Pomponazzi discutendo del miracolo di san
Celestino a L’Aquila).
Ma, secondo la linea propria della
tradizione italiana, a questa analisi di carattere scientifico si
accompagna un’indagine tesa, da un lato, a smascherare le pretese, le
menzogne e anche la corruzione della Chiesa romana e del papa, secondo
una linea che va dal testo di Valla sulla falsa donazione di Costantino
al Triregno di Giannone, a pagine dello stesso abate Genovesi;
dall’altro, a sottolineare il valore della religione in generale quale
‘vincolo’ civile per la costituzione di un popolo e per l’affermazione
della sua «potenza». Senza religio non c’è Stato, scrive
Machiavelli indicando l’esempio dei Romani e avviando una riflessione
che, secolarizzandosi, risolverà il concetto di religione in quello di
ideologia, sostenendone, con pari energia (come avviene ad esempio in
Gramsci), funzione e valore decisivo per la nascita e lo sviluppo di un
partito politico – il «moderno principe » – che voglia aspirare a
diventare Stato non solo con il «dominio», ma attraverso la «direzione»,
cioè l’egemonia.
Nei Discorsi – specie nelle pagine
dedicate alla religione dei Romani – Machiavelli introduce dunque, e
sviluppa, un’interpretazione politica della religione che toglie ogni
valore all’interiorità come tale valorizzando, per contrasto, la
dimensione esteriore – cioè gli effetti ‘civili’ che una religione è in
grado di produrre, e in base ai quali deve essere valutata. È la stessa
posizione sviluppata da Bruno nello Spaccio de la bestia trionfante,
sostenendo – in netta polemica con Lutero – che il minimo peccato è
quello «interno», mentre il massimo peccato è quello che concerne la
città, il comune vivere dell’uomo. Al paradiso dei santi cristiani
Machiavelli e Bruno sostituiscono, sul modello dell’antica Roma, quello
degli «eroi» civili, che sanno ingrandire e proteggere la loro città,
debellando i superbi e risparmiando coloro che si arrendono.
È
un’etica civile di tipo laico che nasce, e s’afferma, in posizioni come
queste. Ma a conferma, anche in questo caso, del carattere proprio della
tradizione italiana, né Machiavelli né Bruno, discorrendo della
religione, si muovono in una prospettiva di tipo ‘libertino’. Se la
religione cristiana è da respingere perché dannosa al vivere civile, o
perché parte integrante di un ciclo di tenebre e di decadenza, la
religione come istituto civile è fondamentale: per Bruno come per
Machiavelli, il problema non è quello di cancellare la religione, ma di
costituirne un’altra di tipo nuovo che sia in grado di generare nuovi
costumi, nuove leggi, nuove scienze: e a questo proposito, per Bruno – a
differenza di Machiavelli, come si è già accennato – è fondamentale
l’azione della magia, la praxis magica. Del resto, su questo punto
Machiavelli è netto, proprio nei Discorsi: a Firenze tutto il
popolo fiorentino, certo non «rozzo» né «ignorante» – dunque anche i
colti, i dotti – credeva che Savonarola parlasse con Dio, come i Romani
credevano che Numa parlasse con la ninfa Egeria.
Questa
concezione della religione come struttura profonda del vivere civile
dell’uomo, non risolvibile in termini puramente strumentali, è una delle
conquiste più alte del pensiero italiano in tutta la sua storia. Ma pur
destinata a creare nella ‘tradizione’ italiana un vero e proprio
paradigma, non è stata accolta da tutti. Ad esempio, non venne accettata
da Sarpi, che combatté in maniera strenua contro ogni possibile
intreccio di religione e politica, considerandolo nefasto sia per l’una
che per l’altra. A differenza, però, di Bruno e di Machiavelli, fra
Paolo aveva il problema dell’‘interiorità’, non quello
dell’‘esteriorità’, quando si trattava di religione. E in questo senso
egli è stato e resta una figura essenziale, ma minoritaria, nella nostra
storia. L’Italia non è la Francia; da noi non sono infatti esistiti
quelli che si sprofondano «au fond du coeur», come fanno i grandi
moralisti francesi. I Ricordi – un testo che anche Gramsci ammirava, e che anzi prendeva a modello per una delle rubriche dei Quaderni – sono un’altra cosa. In Italia – è stato osservato una volta, e c’è del vero in questa affermazione – non esiste l’‘anima’.
La tradizione italiana è varia e diversificata; ma c’è un tratto che
accomuna molti dei suoi principali protagonisti. In essa è risuonato
assai più frequentemente di quanto si possa pensare un timbro tragico,
specie quando si è misurata – come è spesso accaduto – con momenti e
situazioni di crisi. Tragico è il timbro di molte Intercenali di Alberti, del De fato di
Pomponazzi, ma tragica è la concezione dell’uomo e della vita che hanno
Machiavelli e, soprattutto, Guicciardini, secondo una linea che arriva
fino a Leopardi, del quale potrebbero sorprendere le sintonie con testi
di Alberti se non si conoscesse il carattere intimamente tragico di
quella che è, in genere, apparsa l’epoca aurea, e più felice, della
nostra storia.
* * *
Come si è visto, nel
Rinascimento – ma ancora nell’epoca che va dal Rinascimento
all’Illuminismo – l’Italia ha svolto un ruolo di primo piano nella
storia europea, alla quale ha consegnato mirabili ‘scoperte’ filosofiche
e scientifiche, sulle quali si è insistito in modo prioritario in
queste pagine. Nei secoli seguenti, la storia, nel nostro Paese, è
proceduta con un ritmo diverso, ma questo non vuol dire che essa sia
precipitata in un’opaca decadenza, senza punti luminosi. Basta scorrere
l’Indice di questo volume per constatare che le cose non stanno così.
In questa storia plurisecolare si staglia – e si impone – un punto
decisivo di svolta, rappresentato dalla costituzione, nel 1861, dello
Stato nazionale italiano, per la quale si erano battute le forze
migliori del Paese. Essa incise, naturalmente, su tutti i piani della
vita nazionale, compresa la ‘costituzione interiore’ della cultura
italiana, e anche del sapere filosofico e storico-filosofico. La
prolusione di Spaventa, con cui si è iniziata questa Introduzione,
rivela con chiarezza tale novità, mostrando come a quella data il
problema centrale per le classi dirigenti nazionali più accorte e
lungimiranti fosse diventato quello di un sapere nazionale – e
specificamente filosofico – capace di interpretare e potenziare il nuovo
ethos statale, in polemica, e anche in aspro contrasto, con la Chiesa
romana.
È una lunga storia, nella quale la filosofia ha
continuato a svolgere un ruolo centrale, né del resto poteva essere
diversamente: proprio per la vocazione civile che l’ha costantemente
caratterizzata, essa è stata, in Italia, uno dei luoghi principali in
cui la comunità nazionale – nei suoi punti più alti – ha continuato a
riconoscersi, congiungendola, come nei momenti migliori, con la politica
e con la storiografia. Basta pensare ad autori di primissimo piano come
Labriola, Croce, Gentile, Gramsci per avere una conferma puntuale di
quanto si sta dicendo.
Né affermando questo si vogliono celare i
limiti della tradizione filosofica italiana per la carenza, o la
debolezza, dei suoi rapporti con le scienze (nell’accezione più vasta
del termine). Questo è stato, peraltro, l’argomento principale di tutti
coloro che hanno insistito, nell’ultimo mezzo secolo, sul provincialismo
della filosofia italiana, sulla sua congenita arretratezza, fino al
punto da congedare, insieme a quella italiana, tutta la filosofia.
In questi termini è, però, un argomento debole, perché nella
tradizione italiana – almeno nei suoi momenti più significativi –
dimensione civile e interesse scientifico non si sono contrapposti o
divisi, ma hanno proceduto di pari passo – come appare nell’opera di
Alberti e di Leonardo da Vinci, di Bruno e di Campanella, di Galilei e
di Sarpi. Quando si sono separati, ciò è accaduto perché erano entrate
in crisi sia la filosofia che la scienza. Detto questo – e postolo in
termini equilibrati –, quel problema, certo, esiste; ed è anzi
all’ordine del giorno.
Oggi però c’è una questione più decisiva
con cui occorre confrontarsi e che consente di guardare anche a queste
discussioni da una diversa distanza: lo Stato nazionale, costituitosi da
un secolo e mezzo, è in una fase di profonde trasformazioni, nel quadro
di nuovi contesti sia europei che mondiali. E questo, ovviamente, non
può non riguardare anche la filosofia e il suo destino, compresi i suoi
rapporti con le scienze, specialmente per il ruolo centrale che essa ha
avuto dopo la costituzione dello Stato nazionale.
Ma, come si è
avuto modo di osservare, e di ripetere, Stato e nazione non sono realtà
risolvibili senza residui l’una nell’altra. La questione di una
tradizione filosofica nazionale – e, certo, anche di una sua profonda
riforma – non si esaurisce in Italia con la crisi dello Stato nazionale.
Anzi, oggi è più viva che mai, ed è resa perfino più urgente dalle
trasformazioni che sono avvenute al livello dello Stato – a cominciare
dagli anni Settanta del secolo scorso, ben rispecchiate, del resto,
proprio dalle vicende della filosofia italiana e, in modo speciale,
dalla crisi dell’ultima filosofia ‘statale’ che ci sia stata in Italia,
cioè il marxismo. È allora che inizia una svolta con cui occorre fare i
conti su tutti i piani: anche su quello della filosofia e di ciò che
essa ha rappresentato lungo molti secoli nella nostra autocoscienza
nazionale, in forme, modi e tempi diversi. Oggi si tratta di capire, e
di verificare, se essa ha ancora qualcosa da dire, proiettandosi anche
oltre i confini dello Stato nazionale. Riconsiderare i momenti salienti
di questa ‘tradizione’ – in una prospettiva aperta, non scolastica – è
l’unico modo per cercare di dare una risposta.
http://www.treccani.it/enciclopedia/la-filosofia-civile_%28Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Filosofia%29/
Blog dedicato alla didattica della lingua e cultura italiana in senso antropologico, pragmatico e anche tradizionale.
Archivio blog
-
▼
2020
(500)
-
▼
aprile
(99)
- Analysis of the cultural dimensions present in the...
- Analysis of the cultural dimensions present in Umb...
- L' Umanesimo Italiano di Eugenio Garin
- SAPIENZA DEGLI ANTICHI ITALICI DI GIANBATTISTA VICO
- ITALIAN THEORY E LETTERATURA DI DAVIDE LUGLIO
- ITALIAN THEORY 1
- Analysis of linguistic politeness and cultural dim...
- TESTI POETICI DI ROCCO SCOTELLARO E' FATTO GIORNO
- TESTI POETICI DI ROCCO SCOTELLARO L'UVA PUTTANELLA
- ANALISI DELLE DIMENSIONI CULTURALI PRESENTE NELL'A...
- COME TRASCORRETE LA VOSTRA GIORNATA: ANALISI CULTU...
- COME PASSI LA GIORNATA
- ANALYSIS OF CULTURAL DIMENSIONS IN THE "DO NOT LEA...
- La filosofia italiana nelle sue relazioni con la f...
- Michele Ciliberto - Il Contributo italiano alla st...
- ANALISI DELLA POESIA DI ROCCO SCOTELLARO: NOI CHE...
- Poeta italiano da conoscere: Rocco Scotellaro
- ANALISI DELLE DIMENSIONI CULTURALI NELL'ARTICOLO "...
- ANALYSIS OF LINGUISTIC POLITENESS IN THE DIALOGUE ...
- Analysis of linguistic politeness in the article "...
- ANALISI DELLA CORTESIA LINGUISTICA NEL DIALOGO ACQ...
- Analisi della cortesia linguistica nell'articolo "...
- How to analyze a dialogue with the tools of polite...
- ANALISI DEL DIALOGO " NESSUN PROBLEMA"
- 2 anno ESERCIZI subordinate temporali, concessive,...
- UNITA' 10 CORSO FACOLTATIVO MI SEMBRA DESCRIZIONE ...
- UNITA' 9 SECONDA PARTE LA NUOVA FAMIGLIA ITALIANA ...
- UNITA' 9 PRIMA PARTE LA NUOVA FAMIGLIA ITALIANA
- unità 8 che cosa hai fatto il fine settimana corso...
- ESERCIZI CONGIUNTIVO PASSATO E IMPERFETTO
- How to understand the Italian expression “ la macc...
- turpiloquio: capire le sue ragioni
- ANALIZZARE LA MACCHINA DEL FANGO CON L'ARTICOLO DI...
- HOW TO ANALYSE THE DIALOGUE " CURRICULUM VITAE"
- HOW TO ANALYSE THE DIALOGUE BETWEEN PEOPLE
- A lezione di futuro dal vecchio Macaluso
- ARTICOLI DI UMBERTO ECO PRESSO L'ESPRESSO CON LA B...
- ANTI-ITALIANO DI SAVIANO ARTICOLI
- ANALISI DEL DIALOGO " CURRICULUM VITAE"
- Information culturelle sur l'Italie de la part du ...
- Le 25 battute migliori del principe della risata Toto
- FRASI CELEBRI DI ALBERTO SORDI
- I SEGNALI DISCORSIVI IN TRECCANI
- Il dialogo o interazione verbale come fenomeno da ...
- RIPASSO CON VERBI CON DISCORSO INDIRETTO
- Verbi e espressioni impersonali ripasso seminario
- RIPASSO FORMA PASSIVA SEMINARIO
- Lezione Pasquetta
- Analisi del testo con gli strumenti della critica ...
- LA POLITICA ITALIANA PER GLI STRANIERI
- LEGGERE A FIRENZE
- Divertirsi: Usciamo stasera!
- ANDARE IN VACANZA
- LAVORARE CON LE PROFESSIONI
- VESTIAMOCI ALLA MODA
- RILASSARSI CON L'ITALIANO
- MANGIARE TUTTI A TAVOLA
- COMPRARE. FACCIAMO DELLE COMMISSIONI
- Abitare: Andiamo a casa mia!
- WHERE THE "FACE" CONCEPT COMES FROM IN THE CONTEXT...
- DA DOVE VIENE IL CONCETTO DI " FACCIA" NELL'AMBITO...
- POLITENESS ANALYSIS OF ITALIAN LANGUAGE DIALOGUE F...
- ANALISI DEL DISCORSO DEL DIALOGO " MI DAI UN CONSI...
- POLITENESS ANALYSIS IN ITALIAN LEARNING DIALOGUE L...
- ANALISI DEL BRANO PRENDIAMO IL TRENO
- POLITENESS ANALYSIS IN ITALIAN LEARNING DIALOGUE
- SITO CON POESIE ESTEMPORANEE O IN OTTAVA RIMA
- ANALISI DEL BRANO " MI SEMBRA"
- ANALISI DEL BRANO "DOVE ABITI" CON IL METODO DELLA...
- Analisi di brani con il metodo della cortesia ling...
- Analisi delle tracce di dialoghi all'università
- che tempo fa unità 7
- Ottimo sito per lavorare la produzione orale sulle...
- analisi del brano Lavori o studi?
- TOOLS FROM POLITENESS LINGUISTICS IN ORDER TO ANAL...
- GLI STRUMENTI DELLA CORTESIA LINGUISTICA PER ANALI...
- TOOLS FOR WORKING IN THE FIELD OF LINGUISTIC PRAGM...
- ANALIZZARE UN'INTERVISTA CON IL METODO DELLA CORTE...
- I MIEI FERRI DEL MESTIERE ( metodi di analisi)
- L’intervista avvenuta tra Fabio Fazio e Antonio Di...
- DESTRA E SINISTRA PERDONO IL PROPRIO POPOLO. M5S C...
- SE I GIOVANI NON SPERANO NEL PAESE... [La Repubbl...
- LE PRIGIONI NELLA LETTERATURA ALCUNE LETTURE
- IL SOCIOLOGO DE RITA E ALCUNI ARTICOLI PER CAPIRE...
- Analisi critica del discorso METODOLOGIA
- OTTIMA LETTURA DI GRAMSCI
- studiare a Bologna
- visitare roma spiegazioni culturali e comunicative
- Per cominciare LE PRESENTAZIONI
- ANALISI SOCIOPRAGMATICA DEL DISACCORDO TRA RENATO ...
- ANALISI SOCIOPRAGMATICA DEL DISACCORDO TRA LUCIA A...
- CAPIRE L'ITALIA CON ILVO DIAMANTI ( RACCOLTA DI AR...
- CONGIUNTIVO TRAPASSATO ESERCIZI
- CONGIUNTIVO IMPERFETTO ESERCIZI
- CONGIUNTIVO PASSATO CON ESERCIZI
- CONGIUNTIVO PRESENTE ESERCIZI
- LE MAPPE DI ILVO DIAMANTI
- LE MAPPE DI ILVO DIAMANTI
- Unità dove abiti ( seconda parte)
-
▼
aprile
(99)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento